Elenco dei prodotti per la marca ADAMO - SICILIA

Azienda Agricola Adamo (TP)

ADAMO VINI 

Tra le verdi colline di Alcamo, terra dei grandi sapori mediterranei, nasce l’Azienda Agricola Adamo.

La tenuta tramandata da padre in figlio dal 1913, è interamente dedicata alla coltivazione della vite e dell’olivo con il metodo dell’agricoltura naturale.

 

ADAMO bio

                                        

Storia

Agli inizi del ‘900 i fratelli Adamo spinti dal comune obiettivo di produrre e far conoscere i prodotti siciliani di qualità in Italia e all’estero, fondarono la casa vinicola F.lli Adamo.

Negli anni 60 arriva il boom e prosegue l’attività di produzione ed esportazione del vino dagli eredi, rendendo gli affari particolarmente floridi. In particolare è Vito, figlio di Vincenzo a perseverare e a credere nella crescita imprenditoriale della Casa vinicola F.lli Adamo. Con dedizione e amore per la famiglia, Vito, che il padre fece studiare e laureare in giurisprudenza, evento allora tutt’altro che frequente, continua l’attività di trasformazione delle uve presso lo stabilimento Florio, soprattutto con la produzione di vini sfusi. Mentre i cugini, figli di Antonino, si occupavano della produzione delle uve nei vasti poderi di famiglia, cassaforti delle varietà viticole autoctone più note: catarratto e grillo, i bianchi, Nero D’avola e Perricone i rossi.

Ma Vito ben presto resta da solo a credere nel lungimirante progetto di espansione dell’azienda di famiglia e nel 1992 è costretto ad allentare, anzi ad arrestare le produzioni nello stabilimento Florio, che chiude i battenti dopo più di 60anni ai vagoni per il carico del vino. È un periodo doloroso, di forti dissapori tra i numerosi eredi della famiglia Adamo…

Nel 1998, emerge nella famiglia un giovane, Vincenzo, figlio di Vito. Cresciuto tra gli odori dei mosti e scalando le “montagne” di vinaccia delle uve lavorate presso lo stabilimento Florio, dove trascorre le estati da bambino, Vincenzo, ereditando la passione e l’amore per la terra dal padre, inizia a manifestare fin da subito e senza dubbi la vocazione per il vino.

Sarà lui ad occuparsi dell’azienda e a rilanciare il marchio di famiglia.

Filtri attivi