Dai nobili vitigni Montepulciano e Sangiovese allevati con cura sulle colline marchigiane si ottiene questo vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee nel tempo mutanti all’aranciato. Armonicamente complesso, vinoso, fruttato, floreale evolvendosi all’etereo. Al gusto secco, giustamente tannico con corpo spiccato. Nelle annate e condizioni migliori la maturazione gli conferisce grande equilibrio e morbidezza.
Zona Geografica di produzione: comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
Terreno: di medio impasto tendente all’argilloso
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Sistema di Allevamento: cordone speronato
Vendemmia: prima decade di Ottobre
Vitigni: Montepulciano e Sangiovese
Vinificazione: tradizionale in rosso con follature giornaliere per una durata di 10 giorni
Stagionatura: 6 mesi in serbatoi di acciaio
Caratteristiche Organolettiche: Colore violaceo bordeaux Profumo leggermente etereo gradevole Sapore armonico, sapido, giustamente tannicoGrado Alcolico 13%
--------------------
PASSERINA BIANCO
Da uve Passerina, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo.
Zona Geografica di produzione: comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
Terreno: di medio impasto
Altitudine:250-300 metri sul livello del mare
Sistema di Allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale, fine Settembre
Vinificazione: in bianco a temperatura controllata
Stagionatura: è pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia
Caratteristiche Organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi dorati Profumo tipicamente proprio, fragrante di frutta fresca Sapore fresco
Grado Alcolico 12,5%